Come lucidare un acciaio inossidabile?

Nel mondo moderno, incontriamo regolarmente oggetti in acciaio inossidabile, perché sono saldamente radicati nella nostra vita. Questi sono gli elementi degli interni sulla strada ea casa, vari recinti, vari piatti in cucina. In questo articolo troverai la risposta alla domanda: come lucidare un acciaio inossidabile o un tubo di metallo, perché anche un metallo così resistente può perdere il suo aspetto originale sotto l'influenza di vari fattori.

al contenuto ↑

Cos'è l'acciaio inossidabile per uso domestico?

Acciaio resistente alla corrosione o, come viene anche chiamato, l'acciaio inossidabile è una lega di ferro e carbonio con una miscela di elementi speciali. L'acciaio acquisisce un'elevata resistenza a fattori ambientali negativi dovuti a questi elementi. Il principale è cromato. La percentuale del suo contenuto nel metallo può essere diversa, ma non inferiore al 10,5%. I prodotti in acciaio con contenuto di cromo al 18% acquisiscono una resistenza molto elevata, ma è difficile elaborare una tale lega. Pertanto, nella vita di tutti i giorni, l'acciaio viene utilizzato principalmente con un contenuto di cromo ottimale del 13%.

Importante! I prodotti di un tale acciaio inossidabile sono caratterizzati non solo dalla durabilità e dalla possibilità di funzionamento prolungato, ma anche dal loro aspetto attraente con una superficie a specchio.

A causa del sufficiente contenuto di cromo, sulla superficie metallica si forma un film di ossido, che protegge l'acciaio inossidabile dalla corrosione. Tuttavia, l'aria umida e altri fattori possono influenzare negativamente lo stato della lega nel tempo.

Importante! Notando i primi segni di corrosione sotto forma di torbidità o appannamento, è necessario lucidare il metallo.

Se ci sono graffi o saldature sulla superficie dei prodotti, diventa anche necessario lucidare l'acciaio inossidabile.

al contenuto ↑

Come lucidare un acciaio inossidabile?

Elettrolucidatura - è possibile lucidare la sua pipa? Se è necessario lucidare il metallo, ci sono due opzioni per una possibile azione.

Opzione numero 1. Assistenza specializzata

Oggi molte aziende specializzate forniscono servizi di lucidatura di alta qualità per prodotti in acciaio inossidabile. Se non hai il tempo e l'opportunità di lucidare il metallo da solo, contatta una di queste aziende, che darà una seconda vita al tuo prodotto.
mehanicheskaya-shlifovka-trub

Opzione numero 2. Lucidatura a casa

A casa, puoi anche ottenere una superficie in acciaio inossidabile lucidata, lucida e perfettamente liscia. Per fare ciò, ci sono diversi modi che aiuteranno a restituire al prodotto un aspetto perfetto. Considera come lucidare un acciaio inossidabile.

al contenuto ↑

Come lucidare un acciaio inossidabile su uno specchio a casa (video)?

Per lucidare un acciaio inossidabile su uno specchio a casa, dovrai fare alcuni sforzi. Ma saranno più che giustificati quando otterrai il risultato del tuo lavoro.

Elaborazione primaria

Prima di lucidare un acciaio inossidabile, è necessario pulire il prodotto. Per fare ciò, puoi usare il detersivo per piatti:

  1. Diluire il detergente con acqua per ottenere una soluzione di sapone.
  2. Pulire la superficie metallica con la soluzione preparata.
  3. Lavare i residui di sapone con acqua pulita.
  4. Asciugare il prodotto.

Per lucidare prodotti in acciaio inossidabile a casa, alcuni alimenti, alcuni strumenti domestici e liquidi chimici aiuteranno. È con il loro aiuto che continuerai a lucidare l'acciaio inossidabile su uno specchio.

Olio d'oliva

Questo metodo è adatto per la lucidatura di prodotti appannati. Avrai bisogno di olio d'oliva e un panno morbido:

  1. Applicare l'olio d'oliva su un panno pulito.
  2. Lubrificare l'olio in modo che l'intera superficie del prodotto sia coperta da una pellicola d'olio.
  3. Premere saldamente il tessuto oliato contro la superficie e lucidare uniformemente il prodotto con un movimento circolare.

Importante! La lucidatura deve essere continuata fino a quando non si avverte un notevole cambiamento nella struttura del prodotto.

  1. Per evitare lo sbiadimento della superficie levigata, rimuovere l'olio in eccesso. Questo può essere fatto con un asciugamano asciutto o tovaglioli. Pulire il prodotto con un intenso movimento circolare fino a quando la superficie non è asciutta.

farina

Puoi lucidare l'acciaio inossidabile con la farina. Questo metodo è più adatto per superfici piane, come un lavandino o una padella.

Metodo di utilizzo:

  1. Cospargere il prodotto con la farina in modo che copra l'intera superficie.
  2. Distribuire uniformemente la farina sul metallo.
  3. Usando un panno asciutto, i movimenti circolari della mano devono essere lucidati in acciaio inossidabile.

Importante! Invece del tessuto, puoi usare uno spazzolino da denti di media durezza.

  1. Rimuovi tutta la farina dalla superficie.
al contenuto ↑

Meccanizzazione fine per lucidatura

È possibile lucidare un acciaio inossidabile su uno specchio non solo in aziende specializzate o in condizioni di fabbrica, ma anche a casa quando si utilizza la meccanizzazione su piccola scala.

Importante! Questo metodo è adatto per pulire saldature, sigillare graffi, per dare un bell'aspetto ai prodotti fatti in casa.

Per lucidare l'acciaio inossidabile avrai bisogno di:

  • smerigliatrice angolare, meglio conosciuta come "smerigliatrice", come strumento per la lucidatura;
  • mole di varie graniglie;
  • carta vetrata, la pietra è possibile;
  • agente lucidante;
  • cerchi di feltro o di feltro.

Passaggi di lucidatura:

  1. Innanzitutto è necessario rimuovere dal cordone di saldatura del metallo, in altre parole, eseguire una pulizia della superficie ruvida. Per fare ciò, è necessario utilizzare una smerigliatrice angolare e una ruota a base di fibra. La dimensione del grano del cerchio dovrebbe essere P60.

Importante! Se la superficie del prodotto in acciaio inossidabile è abbastanza liscia, è possibile saltare questo passaggio.

  1. Macinare di nuovo il metallo con grana P120. Questa azione viene eseguita per rimuovere le strisce dalla grana precedente.

Importante! Se a portata di mano non esiste un cerchio con il parametro di grana desiderato, puoi farlo da solo. Devi fare un cerchio di feltro o feltro. Usando una spatola, applica la colla per legno e cammina sui trucioli abrasivi. Tali briciole possono essere ottenute sfregando una pietra e una pelle di smeriglio l'una contro l'altra.

  1. Ogni volta, dimezzando le dimensioni dell'abrasivo, macinare più volte la superficie dell'acciaio inossidabile.

Importante! Dopo ogni rettifica, non dimenticare di lavare la superficie dell'acciaio inossidabile. Se possibile, non impostare la velocità di oltre 4500 giri al minuto sulla smerigliatrice.

  1. Assicurarsi che ogni rugosità ruvida sia eliminata. La superficie dell'acciaio inossidabile dopo la rettifica deve essere completamente liscia.

Importante! Se dopo la lucidatura dell'acciaio inossidabile permangono difetti sul prodotto, queste aree dovranno essere nuovamente carteggiate.

  1. Prendi un agente lucidante (nella maggior parte dei casi una pasta) e un cerchio di feltro o feltro pulito.

Importante! È necessario scegliere la giusta pasta per lucidare. Esistono diversi tipi di prodotti simili per diverse marche di acciaio inossidabile. È meglio prendere una pasta diamantata, che è più adatta alla dimensione del grano del tuo metallo. In caso contrario, è adatta la pasta GOI (ossido di cromo) o la normale pasta lucidante.

  1. Ora procedere alla finitura della lucidatura dell'acciaio inossidabile. Rimuovere costantemente i rischi visibili. Nel tempo, la superficie dell'acciaio inossidabile diventerà sempre più liscia.Ciò è dovuto alla ridistribuzione della struttura dello strato superiore di acciaio inossidabile. Sotto l'influenza dei componenti attivi della pasta, dell'aria, del riscaldamento e dell'attrito, i vecchi film di ossido vengono distrutti e quando il prodotto si raffredda, ne vengono creati di nuovi.

Importante! Non surriscaldare il metallo, da ciò può cambiare colore.

al contenuto ↑

Lucidatura manuale

Va tenuto presente che in luoghi che non sono convenienti per l'accesso, non si creano morbidezza e brillantezza ideali. Pertanto, se il prodotto ha tali aree, devono essere rifinite con la lucidatura a mano. Ci vuole pazienza, poiché lucidare un acciaio inossidabile su uno specchio in questo modo richiede molto tempo e fatica. Per questo avrai bisogno di:

  • pezzo di feltro;
  • pasta abrasiva.

Passaggi di lucidatura:

  1. Applicare la pasta sul feltro.
  2. Lucidare il prodotto nella finitura a specchio desiderata.

Importante! Le paste lucidanti possono essere dannose per il corpo, quindi quando le usi devi indossare guanti e una maschera protettiva.

al contenuto ↑

Metodo di lucidatura chimica per acciaio inossidabile

Questo metodo è adatto per la lavorazione di piccole parti in acciaio inossidabile. Non richiede molto tempo e un grande lavoro fisico. Il liquido chimico può essere preparato secondo una delle seguenti ricette.

Opzione numero 1:

  1. Preparare la soluzione, tenendo conto del dosaggio: acido solforico - 230 ml, cloridrico - 70 ml, acido nitrico - 40 ml.
  2. In 1 litro di soluzione aggiungere 6 g di colorante nero acido, 10 g di colla per legno e 6 g di cloruro di sodio.
  3. La temperatura del liquido dovrebbe essere di 65-70 gradi C.
  4. Posizionare l'acciaio inossidabile in questa composizione per 5-30 minuti.
    kak-pochistit-Vilki-i-lozhki-iz-nerzhavejki-v-domashnix-usloviyax3

Opzione numero 2:

  1. Preparare una soluzione con il seguente rapporto di acidi a tutto il volume: fosforico 20-30%, cloridrico 3-4%, nitrico 4-5%, arancio metilico - 1-1,5%.
  2. Immergere la parte in una soluzione acquosa per circa 5-10 minuti a una temperatura di 18-25 ° C.

Opzione numero 3:

  1. Preparare una soluzione tenendo conto della quantità di acidi per litro di composizione: cloridrico - 660 g, acido solforico - 230 g, colorante acido arancione -25 g.
  2. In una tale soluzione con una temperatura di 70-75 gradi C, è necessario resistere a un acciaio inossidabile per 2-3 minuti.

Importante! Tutti i componenti sono molto aggressivi. Pertanto, con questo metodo di lucidatura dell'acciaio inossidabile, è necessario garantire una protezione completa per gli occhi, le mani, il viso e il sistema respiratorio.

Passaggi di lucidatura:

  1. È necessario immergere la parte pre-pulita in un contenitore con una soluzione chimica, che consiste di reagenti e acqua distillata.

Importante! Per ottenere la concentrazione desiderata della soluzione, attenersi a un rigoroso dosaggio di reagenti.

  1. Il fluido deve essere continuamente agitato per completare la reazione chimica.
  2. Dopo il tempo specificato, la parte deve essere rimossa, risciacquare i restanti reagenti chimici con acqua pulita e pulire il prodotto con un panno polacco.
  3. Se esposto a reagenti liquidi per un certo tempo, viene eliminata tutta la rugosità dell'acciaio inossidabile.

Importante! Assicurati di conoscere il marchio dell'acciaio inossidabile per la corretta selezione dei componenti e la loro concentrazione in acqua.

al contenuto ↑

Cura dell'acciaio inossidabile

L'acciaio inossidabile lucidato sembra molto impressionante e bello. Ma per mantenerlo il più a lungo possibile, è necessario proteggere la superficie dello specchio e garantirne la cura adeguata.

Per questi scopi, usa i lucidi. Sono disponibili sotto forma di concentrati ed emulsioni liquide. Usa lo smalto immediatamente dopo aver lucidato l'acciaio inossidabile. Inoltre, si consiglia di utilizzare tali fondi regolarmente con una certa periodicità. Ciò contribuirà a garantire che il tuo prodotto abbia una finitura lucida per lungo tempo.

La tecnica del suo utilizzo è molto semplice:

  • Metti semplicemente il prodotto su un tovagliolo e puliscilo uniformemente con un movimento circolare.
  • Dopo l'elaborazione, l'eccedenza dovrebbe essere rimossa.

Importante! Se c'è un'opportunità e un desiderio, puoi usare uno speciale attrezzo elettrico, ad esempio un macinacaffè con una velocità non superiore a 1500 giri al minuto.

al contenuto ↑

Filmati di repertorio

Con l'uso periodico di lucidi, i prodotti in acciaio inossidabile saranno protetti dagli effetti abrasivi di sporco, corrosione e altri fattori naturali. Tuttavia, se hai bisogno di lucidare l'acciaio inossidabile, quindi scegliendo il metodo più adatto a te, descritto in questo articolo, puoi persino dare ai prodotti una superficie liscia e lucidare a specchio anche a casa.

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (Ancora nessuna valutazione)
Caricamento in corso ...
Rilevatore di blocco degli annunci

guardaroba

elettronica

lavaggio